Le 10 principali truffe su Amazon nel 2025 e come evitarle
            
            
                    Le truffe sono un problema onnipresente nei marketplace online, compreso Amazon. Amazon è particolarmente popolare tra i truffatori, perché ha tantissimi utenti tendenzialmente fiduciosi ad affidare alla piattaforma i loro soldi e le loro informazioni personali.
La maggior parte delle truffe inizia con la ricezione da parte della vittima di una chiamata o SMS di spam o di un'e-mail di phishing. Il contenuto del messaggio dipende dalla natura della truffa, ma quasi sempre riguarda un presunto problema (come un acquisto recente e costoso) o un'opportunità (come un'offerta di lavoro vantaggiosa). In ogni caso, di solito include l'indicazione urgente di contattare l'assistenza Amazon.
Naturalmente, il numero di telefono o l'e-mail forniti non appartengono davvero ad Amazon, bensì a truffatori che vogliono rubarti denaro o informazioni personali.
Le truffe su Amazon più comuni da tenere d'occhio

Truffa dell'acquisto non autorizzato
In questa truffa, la vittima riceve una telefonata, un SMS o un'e-mail che indica l'acquisto di un articolo costoso su Amazon.
Per "annullare" l'addebito, i clienti sono invitati a cliccare su un link o a chiamare un numero dove falsi rappresentanti dell'assistenza clienti li convincono a condividere informazioni sensibili come password o dati della carta di credito.
La verità è che Amazon non chiama gli utenti per confermare gli acquisti, neppure quelli di importi significativi. Per verificare se vi è effettivamente un problema, accedi al tuo account e controlla nelle sezioni "I miei ordini" e "Centro Comunicazioni".
E-mail di phishing e false conferme d'ordine
Come per le truffe con ipotetici acquisti non autorizzati, può arrivarti via e-mail un falso messaggio di conferma di un ordine, riguardante qualcosa di costoso.
Tale e-mail include l'invito a cliccare su un link sospetto per contattare un fantomatico "supporto clienti" per "contestare" l'ordine. Tuttavia, dall'altra parte si trovano solo truffatori che ti chiederanno di divulgare informazioni sensibili o dettagli di pagamento.
False offerte di lavoro da Amazon
Se ricevi offerte di lavoro non richieste da Amazon, sono quasi sempre delle truffe. In genere, promettono un lavoro a distanza con una retribuzione elevata, senza chiedere molto in termini di qualifiche o esperienza.
Questa truffa può funzionare in diversi modi, ma di solito viene chiesto alle vittime di pagare per le attrezzature o la formazione necessarie. Una volta pagato, i truffatori spariscono con il denaro.
Truffa della carta regalo Amazon
I truffatori adorano le carte regalo, in quanto costituiscono un mezzo non rintracciabile e non rimborsabile per spostare denaro. Se qualcuno ti contatta chiedendoti di acquistare una carta regalo Amazon, quasi sicuramente si tratta di una truffa.
Anche nel caso sia un amico o un familiare a chiedertelo, domanda loro perché la vendono e valuta se si trovino coinvolti in una truffa.
Truffa dell'assistenza tecnica
I truffatori si presentano spesso come rappresentanti del supporto Amazon. Contattano una potenziale vittima segnalando un problema con il suo account, ad esempio una frode o una violazione da parte di hacker.
Per aiutarti a "risolvere" il problema, i malfattori potrebbero chiederti di fornire i dettagli del tuo account o l'accesso da remoto al tuo dispositivo. Se concedi una delle due cose, il tuo denaro potrebbe venire rubato e il tuo account compromesso.
Annunci di prodotti contraffatti
I truffatori offrono versioni false di popolari articoli con sconti enormi. Questi prodotti taroccati hanno un aspetto molto convincente, ma riceverai qualcosa di qualità molto scadente e del tutto differente da quanto ordinato.
Il programmi di trasparenza e Brand Registry di Amazon stanno aiutando a combattere queste truffe, ma i malfattori riescono ancora a farla franca. Ricorda: se un prezzo è troppo basso per essere vero, probabilmente è una truffa.
Truffe di venditori terzi
Se ordini qualcosa su Amazon e il venditore ti chiede di annullare l'ordine per acquistare il prodotto su un'altra piattaforma, probabilmente si tratta di un truffatore. Molti siti di e-commerce sono semplicemente dei falsi, dunque è una buona idea imparare a riconoscerli.
In ogni caso, lasciando la piattaforma Amazon, perderai la relativa protezione per acquirenti. I venditori che si comportano in questo modo promettono spesso sconti, ma in realtà vogliono solo spillarti soldi senza fornirti alcun prodotto; alcuni ruberanno anche i tuoi dati di pagamento.
Falso rinnovo di Amazon Prime
Diffida sempre, se ricevi una chiamata o un'e-mail che comunica che la tua iscrizione ad Amazon Prime sta per scadere e che è necessario agire con urgenza: può trattarsi di una truffa.
I malfattori forniscono in genere un numero o un link per rinnovare il piano ed enfatizzano il carattere di urgenza dell'operazione. L'obiettivo è indurti a condividere loro i tuoi dati di pagamento senza renderti conto che si tratta di una truffa.
Amazon invia promemoria via e-mail per il rinnovo degli abbonamenti Prime, ma non richiede alcuna azione immediata né di chiamare un numero di telefono.
Truffa "brushing"
Molti utenti Amazon hanno ricevuto pacchetti inattesi, contenenti prodotti che non avevano mai ordinato. Questo tipo di frode su Amazon si chiama "brushing".
I truffatori utilizzano il tuo indirizzo fisico per creare ordini falsi e lasciare recensioni positive a tuo nome, facendo sì che i loro prodotti sembrino più affidabili ai futuri acquirenti.
Sebbene possa sembrare qualcosa di innocuo, in realtà spesso significa che i tuoi dati personali sono stati compromessi.
Truffe con Amazon Prime Video
Queste truffe iniziano solitamente con popup o false e-mail che denunciano problemi con il tuo account di Amazon Prime Video.
Potrebbe venirti chiesto di chiamare un numero di assistenza falso o di cliccare su un link per "risolvere il problema". Se lo fai, i truffatori potrebbero chiederti di fornire le tue informazioni di pagamento o l'accesso remoto al tuo sistema.
Come riconoscere una truffa su Amazon
Sebbene esistano molti tipi di truffe su Amazon, la maggior parte di esse presenta segnali di allerta simili. Tra gli aspetti da tenere d'occhio vi sono il linguaggio di urgenza, le richieste di informazioni sensibili, le richieste di cliccare su link o chiamare numeri di telefono e gli errori di ortografia nei messaggi ricevuti (anche se ora questi sono meno comuni, grazie all'uso di strumenti di IA).

Truffe via e-mail
Le e-mail truffa contengono spesso alcuni segnali di allerta piuttosto comuni. Il corpo del messaggio potrebbe contenere errori grammaticali, dati personali scorretti o inviti a un'azione immediata. Presta particolare cautela con i link o gli allegati, che possono condurre a siti di phishing o contenere malware.
I truffatori possono falsificare gli indirizzi e-mail di Amazon, quindi presta attenzione. In caso di dubbi, vai direttamente sul sito di Amazon, invece di interagire con l'e-mail ricevuta. Se ci fosse effettivamente un problema, dovresti essere in grado di capirlo dal Centro Comunicazioni, una volta effettuato l'accesso al tuo account.
È possibile imparare a riconoscere abbastanza bene le e-mail truffa, ma per evitare completamente la minaccia consigliamo comunque di adottare misure per bloccare i messaggi di spam.
Truffe telefoniche
Le telefonate truffa di Amazon iniziano spesso con un messaggio automatico, in cui si afferma che c'è un problema con l'account o un ordine sospetto. Il malfattore potrebbe fingere di essere del servizio clienti Amazon e chiederti i tuoi dati del pagamento, la password dell'account o persino l'accesso remoto al tuo dispositivo.
Anche se il numero visualizzato corrisponde a una linea ufficiale di Amazon, consigliamo di riagganciare e comporre il numero manualmente. Infatti, i truffatori sono in grado di falsificare i numeri di telefono. In ogni caso, raramente, se non mai, Amazon chiama la gente al telefono: è molto più probabile che utilizzi l'e-mail.
Dato l'enorme numero di truffe telefoniche, consigliamo di adottare misure per bloccare le chiamate di spam.
Truffe via SMS
Le truffe via SMS che affermano di provenire da Amazon sono un altro metodo per tentare di rubare o informazioni personali agli utenti. Potrebbero invitarti a chiamare un numero, o anche contenere un link a un sito di phishing (quando avviene tramite SMS, viene chiamato smishing). Cliccando sul link o chiamando il numero, qualcuno cercherà di sottrarti informazioni personali.
Attività sospette di siti web o app Amazon
Acquisti sconosciuti, avvisi di accesso da luoghi sconosciuti o modifiche ai dati di spedizione o di pagamento potrebbero essere segnale di un accesso non autorizzato. Assicurati che ci sia effettivamente un'attività sospetta, non fidarti di chi semplicemente te la comunica.
Per accertartene, accedi manualmente al sito web di Amazon anziché seguire un link. Effettua il login e verifica l'eventuale presenza di avvisi, prima di consultare la pagina "I miei ordini". Se hai motivo di ritenere che c'è un problema, vai direttamente alla pagina "Accesso e impostazioni di sicurezza" e cambia la password.
Puoi anche ricorrere alla funzione "Account compromesso?" per proteggere il tuo account da accessi non autorizzati.
Cosa fare in caso di truffa su Amazon
Anche se potrebbe essere troppo tardi per recuperare i fondi rubati, è comunque importante agire con prontezza. Se hai fornito informazioni personali, perso denaro o cliccato su un link sospetto, procedi in questo modo:
Proteggi il tuo account Amazon
Se hai fornito a qualcuno i dati del tuo account Amazon, cambiane subito la password. In ogni caso, consigliamo di abilitare l'autenticazione a due fattori, se non è già attiva.
Controlla gli ordini recenti, i metodi di pagamento salvati e le impostazioni dell'account per rilevare eventuali cambiamenti. Rimuovi tutti i dispositivi che non riconosci e disconnettiti da tutte le sessioni, in modo da evitare ulteriori accessi non autorizzati.
Contatta la tua banca o il fornitore della carta di credito
Se ritieni di aver fornito a un truffatore i tuoi dati finanziari oppure hai notato un addebito fraudolento, informane immediatamente la tua banca o il fornitore della tua carta di credito. Possono infatti bloccare o annullare la carta, stornare eventuali addebiti sospetti e contribuire a proteggere i tuoi fondi da ulteriori furti.
Segnala la truffa ad Amazon
Amazon mette a disposizione moduli per la segnalazione di diversi tipi di attività dannose, dal "brushing" alle truffe con carte regalo. Se cadi vittima di una truffa, segui le istruzioni e invia la segnalazione. Forse tu non ne beneficerai direttamente, ma la tua azione potrà aiutare gli altri.
Denuncia la truffa alle autorità locali
Contattare le forze dell'ordine locali può aiutare le autorità a riconoscere e (si spera) ad affrontare gli enormi problemi causati dai truffatori. Se ti trovi negli Stati Uniti, puoi inviare una segnalazione alla Federal Trade Commission (FTC) tramite il corrispondente sito web o chiamando il numero 1-877-FTC-HELP.
Come proteggerti dalle truffe su Amazon
Con truffe che diventano sempre più convincenti, per proteggersi su Amazon non basta solo la prudenza. Per ridurre notevolmente il rischio di cadere vittima di una truffa, bisogna mantenersi allerta e ricordarsi di questi consigli per la sicurezza con gli acquisti online. Ecco alcune generali pratiche da adottare:

Utilizzare l'autenticazione a due fattori
Attivando l'autenticazione a due fattori (2FA) per il tuo account Amazon aggiungerai un ulteriore livello di sicurezza. Anche nel caso qualcuno ottenga la tua password, non sarà in grado di accedere all'account senza un ulteriore codice (inviato al tuo telefono, ad esempio). Si tratta di un'operazione semplice che riduce drasticamente il rischio di subire accessi non autorizzati.
Non cliccare su link sospetti
Che ti arrivi via e-mail, SMS o popup, non cliccare mai su un link che non hai la certezza provenga da Amazon.
Per indurre gli utenti a effettuare il login o a condividere informazioni personali, i truffatori utilizzano spesso degli URL simili. Invece di seguire tali link, vai direttamente sul sito di Amazon con il tuo browser e controlla se vi sono degli avvisi.
Inoltre, strumenti come Threat Manager di ExpressVPN possono bloccare automaticamente i domini noti per essere di phishing, risultando efficaci anche se accidentalmente clicchi su un link dannoso.
Non pagare mai al di fuori della piattaforma di Amazon
A volte i truffatori cercano di indurre le vittime a effettuare pagamenti con bonifici bancari, carte regalo di terze parti o altri metodi esterni al sistema di pagamento di Amazon. Per quanto possa sembrare un buon affare, non accettare mai l'offerta di un venditore di spostare la transazione fuori dalla piattaforma.
Utilizzare password forti e uniche
Per la massima sicurezza, usa password lunghe e composte da un mix di lettere, numeri e simboli. È inoltre opportuno assicurarsi di non riutilizzare le password per account di altre piattaforme, perché anche queste potrebbero subire violazioni. Può sembrare difficile usare password sempre differenti e complesse, ma l'utilizzo di un gestore di password con uno strumento di revisione come ExpressVPN Keys rende tutto questo un gioco da ragazzi.
Mantenersi informati sulle tendenze di truffa attuali
Le tattiche impiegate dai truffatori sono in costante evoluzione, quindi è fondamentale tenersi aggiornati sui metodi di truffa più recenti, in modo da poterli riconoscere ed evitare. Segui questo blog per conoscere le ultime tendenze riguardo alle truffe. Presta inoltre attenzione alle notizie sulle truffe diffuse dai media convenzionali od online.
FAQ: Domande frequenti sulle truffe su Amazon
                                                            
                            Si può essere truffati su Amazon?                            
                                
                            
                        
                    
                    Sì, avvengono diversi tipi di truffe su Amazon, come venditori fraudolenti che pubblicano articoli a prezzo ribassato per indurti a pagare utilizzando una piattaforma esterna, che non offre protezione agli acquirenti. Sono molto comuni anche le truffe basate su falsi rimborsi, avvisi di violazione dell'account e truffe con carte regalo.
                                                            
                            Amazon chiama al telefono i clienti per problemi con l'account?                            
                                
                            
                        
                    
                    È assolutamente raro che Amazon effettui chiamate non richieste agli utenti. Chiunque ti chiami da un numero sconosciuto dichiarandosi di lavorare per Amazon, probabilmente sta cercando di truffarti. Verifica sempre queste chiamate contattando direttamente Amazon al numero di assistenza ufficiale (1-888-280-4331 per gli Stati Uniti).
                                                            
                            Come faccio a sapere se un'e-mail di Amazon è reale?                            
                                
                            
                        
                    
                    Le e-mail legittime provenienti da Amazon avranno un indirizzo del mittente che termina con il nome di dominio ufficiale Amazon, come @amazon.com, @amazon.it o simili.
Anche gli indirizzi e-mail possono essere falsificati, quindi è necessario prestare attenzione. Occhio a elementi come errori di ortografia, grammatica scadente e linguaggio minaccioso o di urgenza. I dipendenti Amazon autentici non ti chiederanno mai di fornire informazioni sensibili come i tuoi dati di accesso o di pagamento.
                                                            
                            Amazon rimborsa gli acquisti non autorizzati?                            
                                
                            
                        
                    
                    Se lo segnali tempestivamente, sì. La Garanzia dalla A alla Z di Amazon e il suo servizio clienti potranno aiutarti a risolvere ogni problema e a rimborsare le spese che hai effettuato tu.
                                                            
                            Cosa devo fare se il mio account Amazon viene violato?                            
                                
                            
                        
                    
                    Cambia immediatamente la tua password e attiva misure di sicurezza aggiuntive come l'autenticazione a due fattori. Successivamente, dovresti contattare il supporto di Amazon per informarli della questione.
                                                            
                            Come faccio a segnalare una truffa su Amazon?                            
                                
                            
                        
                    
                    È possibile segnalare una truffa attraverso uno degli appositi moduli di segnalazione delle truffe presenti sul sito web di Amazon. Inoltre, è possibile inviare un'e-mail a reportascam@amazon.com nonché inoltrare le e-mail sospette ricevute all'indirizzo stop-spoofing@amazon.com.
                                                            
                            Quali sono le 3 truffe principali?                            
                                
                            
                        
                    
                    Le truffe su Amazon più comuni includono falsi avvisi di acquisto non autorizzato, falsi annunci di lavoro per Amazon o e-mail Amazon di phishing con false conferme d'ordine.
                                                            
                            Perché sto ricevendo articoli che non ho ordinato su Amazon?                            
                                
                            
                        
                    
                    Questo potrebbe far parte di una truffa "brushing". Si tratta di venditori che inviano articoli a indirizzi casuali per pubblicare recensioni false. Sebbene i prodotti siano solitamente innocui, conviene comunque segnalarli ad Amazon.
                                                            
                            Come posso sapere se qualcuno sta cercando di entrare nel mio account Amazon?                            
                                
                            
                        
                    
                    Segnali immediati del fatto che qualcuno sta cercando di entrare nel tuo account Amazon sono gli eventuali avvisi riguardo a tentativi di accesso insoliti, nonché la ricezione di e-mail per la reimpostazione della password che non hai mai richiesto. Assicurati di aver attivato l'autenticazione a due fattori, in modo da aggiungere un ulteriore strato di sicurezza al tuo account.
Compi il primo passo per proteggerti online. Prova ExpressVPN senza rischi.
Ottieni ExpressVPN